Library - View details To know more about this section
L' endecasillabo cantato : dalla metrica alla voce

- Title
- L' endecasillabo cantato : dalla metrica alla voce / Paolo Bravi, Teresa Proto.
- Publication
- Il Campo, cop. 2020
- Content
-
Testu osoa
- Other authors
- Bravi, Paolo ; Proto, Teresa
- Physical description
- 159 or.
- Type of material
- Book
- ISBN / ISSN
- 9788861632189
Che tipo di “forma” è un endecasillabo cantato?
Con quali strumenti può essere descritto e analizzato? Quali sono gli elementi salienti che lo distinguono da altri tipi di verso cantato? Quali sono i generi, nella storia e nella prassi attuale, in cui il verso endecasillabo ha spazio come veicolo per il canto? Il volume cerca di rispondere a queste domande – in maniera inevitabilmente parziale e attraverso indagini e approfondimenti ad hoc – convocando studiosi e performer con una formazione e un’esperienza professionale distinte.
La pluridisciplinarietà dei contributi e la molteplicità degli approcci adottati dagli studiosi riflette la natura ibrida e composita dell’oggetto di studio, in cui parola, metrica e musica non solo convivono, ma si intrecciano in modi complessi, che solo un’osservazione multi- centrica permette di indagare e comprendere a fondo.
Con quali strumenti può essere descritto e analizzato? Quali sono gli elementi salienti che lo distinguono da altri tipi di verso cantato? Quali sono i generi, nella storia e nella prassi attuale, in cui il verso endecasillabo ha spazio come veicolo per il canto? Il volume cerca di rispondere a queste domande – in maniera inevitabilmente parziale e attraverso indagini e approfondimenti ad hoc – convocando studiosi e performer con una formazione e un’esperienza professionale distinte.
La pluridisciplinarietà dei contributi e la molteplicità degli approcci adottati dagli studiosi riflette la natura ibrida e composita dell’oggetto di studio, in cui parola, metrica e musica non solo convivono, ma si intrecciano in modi complessi, che solo un’osservazione multi- centrica permette di indagare e comprendere a fondo.
Prefazione ...6
Zuliani Luca
Introduzione a ...13
Stefano Versace
Una nota sull’applicazione della Bracketed Grid Theory al verso cantato ...26
Davide Daolmi
Il modello ritmico della lauda in endecasillabi ...36
Pier Giuseppe Gillio
Versi lirici in endecasillabi nel melodramma italiano (secoli XVII-XIX) ...52
Riccardo Redivo
La trasformazione dell’endecasillabo nelle musicazioni pop italiane ...72
Leonardo Masi
L’endecasillabo nella canzone italiana, prima e dopo i cantautori ...88
Cristina Ghirardini
L’endecasillabo cantato nel contrasto poetico in ottava rima e nel lirico-monostrofico: artigianato della voce e rapporto con la tradizione letteraria ...102
Marco Lutzu
Arribanne est sa nave corallina: l’endecasillabo cantato nel cantu a tenore di Orune” …117
Paolo Bravi
Endecasillabi in tensione …128
Nicole Casalonga
L’hendécasyllabe chanté parmi les formes du répertoire de Corse - Lingua: francese …148
Ignazio Macchiarella
Postfazione - L’arte di frammentare endecasillabi” …156
Zuliani Luca
Introduzione a ...13
Stefano Versace
Una nota sull’applicazione della Bracketed Grid Theory al verso cantato ...26
Davide Daolmi
Il modello ritmico della lauda in endecasillabi ...36
Pier Giuseppe Gillio
Versi lirici in endecasillabi nel melodramma italiano (secoli XVII-XIX) ...52
Riccardo Redivo
La trasformazione dell’endecasillabo nelle musicazioni pop italiane ...72
Leonardo Masi
L’endecasillabo nella canzone italiana, prima e dopo i cantautori ...88
Cristina Ghirardini
L’endecasillabo cantato nel contrasto poetico in ottava rima e nel lirico-monostrofico: artigianato della voce e rapporto con la tradizione letteraria ...102
Marco Lutzu
Arribanne est sa nave corallina: l’endecasillabo cantato nel cantu a tenore di Orune” …117
Paolo Bravi
Endecasillabi in tensione …128
Nicole Casalonga
L’hendécasyllabe chanté parmi les formes du répertoire de Corse - Lingua: francese …148
Ignazio Macchiarella
Postfazione - L’arte di frammentare endecasillabi” …156